V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pavia69 |
Inserito il - 13/03/2011 : 19:21:25 Tintarella nudista sul Piave, multati
[Treviso - 12.03.2011] - Costa cara la tintarella nature: tre nudisti, sorpresi senza veli lungo il greto del Piave nella zona di Maserada, sono stati denunciati e mandati la scorsa settimana a processo. I tre hanno preferito evitare un’udienza ritenuta imbarazzante e hanno pertanto oblato la pena: 3 mila euro di multa la somma pagata da ciascuno dei tre accusati. Prendere il sole nudi può costare decisamente molto caro. Lo sappiano gli amanti della tintarella integrale o perlomeno quelli che si spogliano appena intravvedono un lembo di spiaggia o di riva senza preoccuparsi se la zona sia effettivamente «autorizzata» o meno ai nudisti.
Tre di loro sono finiti infatti in guai giudiziari per aver cercato l’abbronzatura a stretto contatto con la natura, lungo il fiume Piave. Due donne e un uomo, tutti residenti nella Marca, età media 40 anni, dovevano comparire la scorsa settimana davanti al giudice di pace Valerio Chiozzi del tribunale di Treviso con l’accusa di atti contrari alla pubblica decenza per aver preso il sole nudi lungo le rive del Piave nella zona di Maserada. A denunciarli, la scorsa estate, sono stati i carabinieri che, sorpresi i tre stesi sul greto senza veli (dopo aver ricevuto la segnalazione di qualche bagnante scandalizzato all vista), hanno fatto scattare la querela.
I tre nudisti hanno preferito non affrontare l’udienza, ritenendo evidentemente imbarazzante la difesa, e hanno scelto soluzione dell’oblazione: il pagamento di una multa per chiudere rapidamente il caso senza finire in aula. E così, la scorsa settimana, i tre amici hanno sborsato ciascuno 3 mila euro, evitando il processo.
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
a_fenice |
Inserito il - 15/03/2011 : 01:07:00 | abx49 ha scritto:
Peraltro, giuridicamente parlando, non esiste l'oblazione, in quanto si tratta di una pena amministrativa pecuniaria decisa da un giudice. Ciò non elimina in alcun modo il procedimento. Inoltre il testo sembra derivare da un articolo giornalistico, di cui non viene menzionata la fonte e su cui non è possibile alcuna verifica, non trattandosi di un dispositivo emesso dagli organi competenti. Insomma chi ci dice che tale ricostruzione sia quella effettivamente corrispondente agli accadimenti?
|
non sono sicuro della cosa. Che sappia io è l'emittente che da il valore alla quantità di reato, come per una violazione di velocità. Dal giudice vai se contesti la cosa, e poi quello decide se devi pagare, fare pena alternativa, o andare assolto. Ma mi informerò su questa cosa, non mi è mai capitata la FAQ. |
Marcolino |
Inserito il - 14/03/2011 : 21:45:01 Non so perche' ma sono convinto che la denuncia non fosse per una semplice tenuta adamitica in riva al Piave.. altrimenti per cosi' poco chi sarebbe disposto a sborsare 3000 euro per chiudere tutto rapidamente?... |
Eroe |
Inserito il - 13/03/2011 : 22:23:06 Probabilmente ritenevano imbarazzate divulgare la notizia per motivi loro o forse perché era un triangolo (?) tutte le ipotesi sono possibili certo che 3000 euri sono na bella botta per una giornata nudista finita anche male. |
|
|