Sono sempre stato appassionato della serie Star Trek. Quello che propongo è uno dei film di questa serie ed anche se non è fra i migliori comunque è gratis.
Un film molto carino interpretato da attori importanti come Paolo Stoppa, Gigi Proietti ed altri e con qualche nudo qua e la. Dal 1977 ad oggi l'avrò visto 3 volte.
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24246 Messaggi
Inserito il - 03/09/2021 : 06:20:07
Questo lo ricordo bene, un film molto introspettivo sulla visione dell’umanità del tempo, che non si discosta molto da oggi, però realizzato stile mattone, tipo l’albero degli zoccoli; ci vuol tanta voglia per arrivare fino in fondo.
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Questo lo ricordo bene, un film molto introspettivo sulla visione dell’umanità del tempo, che non si discosta molto da oggi, però realizzato stile mattone, tipo l’albero degli zoccoli; ci vuol tanta voglia per arrivare fino in fondo.
Io invece l'ho trovato persino divertente e ti confesso che l’albero degli zoccoli non l'ho mai visto per quel che ricordo. Certo c'è una atmosfera lenta fra una scena e l'altra ma non rovina l'insieme.
Su Youtube ho trovato questo film sul nudismo con Renato Pozzetto "Paolo Barca maestro elementare praticamente nudista"(Italia,1975). https://youtu.be/q-LLxE2WeSc
Su Youtube ho trovato questo film sul nudismo con Renato Pozzetto "Paolo Barca maestro elementare praticamente nudista"(Italia,1975). https://youtu.be/q-LLxE2WeSc
Dopo un po' incominciava ad annoiarmi anche perché i bambini che chiedono il significato di minchia e di orgasmo ad un maestro che non sa cosa siano non mi fa ridere ed in genere, anche se mi sta simpatico, è proprio Pozzetto che non mi ha mai fatto ridere.
E' quasi Natale quindi il momento giusto per vedere o rivedere questo splendido film ove, mi spiace per Siman, al suo interno c'è anche la storia di un gay che confessa di esserlo alla sua famiglia:
Natale a Sulmona ovvero PARENTI SERPENTI regia di Mario Monicelli e soggetto di Carmine Amoroso