Approfitto per salutare Bushwalk per il suo arrivo sul sito e condivido con lui il suo entusiasmo. Effettivamente lui è stato a piedi nudi per buona parte del tragitto (quindi, a rigore, era l'unico vero naturista tra noi ) ma comunque lo si compia i luoghi meritano il viaggio anche in considerazione del fatto che, quando la stagione sarà più avanzata, ci sarà la possibilità di farsi anche un bel bagno nei numerosi torrenti che attraversano il parco (acqua pulitissima, magari un po' fredda). Che ne dite di rifarlo verso metà giugno?
Rinuncerò alla trasferta nel bresciano di domenica 3 per motivi logistico/economici (da solo mi costa troppo) e se riesco improvviso in zona, ma spero di combinare qualcosa a breve, forse infrasettimanale perchè ho ferie da smaltire. Qualcuno ha disponibilità non solo nel we?
Modificato da - naturik in data 02/06/2012 00:40:06
Peccato, giovedì sono libero e spero di poter combinare qualcosa. Fortunatamente sabato pomeriggio ho trovato un percorso a 20 min di auto da casa. Da solo ho fatto una camminata di quasi 3 ore in totale (dislivello 800 m) in cui ho tenuto i pantaloncini solo i primi minuti tra le case alla partenza/arrivo, per pochi metri in occasione di un incontro e nella sosta sulla cima (su cui c'era già un gruppo di ragazzi e ragazze, di cui ho sentito le voci appena pochi passi prima di spuntare nello spiazzo).
Ciao a tutti. Anch'io entro in questo forum di cui non sapevo l'esistenza. Per domenica 24 forse posso, ma sarebbe bello cambiare zona. Che dite?
Per me va benissimo, posto che anche tu conosci un sacco di posti validi, quindi proponi pure la prossima meta, il Trebbia, le Capanne di Cosola o ancora altro? A presto.
PS L'invito a proporre una zona vale anche per tutti coloro che conoscono un luogo che abbia le caratteristiche adatte per il treknat.
Attenzione, ho letto sul giornale che domenica 24 ci sarà una manifestazione contro le pale eoliche al monte Chiappo/Capanne di Cosola, quindi meglio stare alla larga.
Va benissimo, ti prego solo di comunicarlo agli altri interessati perchè, purtroppo, ho internet che non funziona a casa ma solo sul lavoro (e non ho molto tempo).
Veramente no.... ho letto che Cosola, che è vicino a Carega, e il M.Chiappo, che è sulla strada, sono interessati ad una manifestazione anti-eolico. Rileggiti la numerazione delle mie proposte, e poi non dirlo qui, a meno che non decidiamo di adottare una politica diversa. Forse è meglio che ci sentiamo telefonicamente.
La gita di domenica 24 si è svolta magnificamente. Giannige, Boy71 ed il sottoscritto ci siamo trovati alle 10.00 di mattina in località "Passo della Scoffera" in provincia di Genova, a pochi chilometri dalle ultime case periferiche della grande città. Appena usciti dalla frazioncina ci siamo "messi in libertà" e abbiamo affrontato il primo ed unico dislivello relativamente impegnativo, quello che ci ha portato da una quota di circa 670 metri a circa 950. In seguito non ci sono più stati grossi dislivelli in quanto il cammino si è svolto in quota sul crinale montano. Il tragitto, compresa una sosta di circa mezz'ora per mangiare un panino è durato circa sei ore e mezzo tanto che alle 16,30 siamo rientrati a Scoffera avendo lasciato una vettura alla fine del percorso per non dover tornare indietro a piedi. Non ci sono stati problemi di sorta, l'unico inconto "umano" è stato un escursionista che si leggeva comodamente il giornale all'ombra ma noi ci siamo coperti rapidamente e tutto è andato liscio. Gli altri incontri che abbiamo avuto sono stati delle mucche e dei cavalli che pascolavano in quota, beati e liberi e che, ovviamente, non ci hanno degnato di uno sguardo. Faceva caldo ma una brezza costante ci ha facilitato il cammino. Ringrazio gli amici che hanno partecipato ma quello che voglio rimarcare, dopo la mia seconda esperienza di treknat, è che E' POSSIBILE camminare in libertà a lungo senza problemi, i timori che avevo prima di iniziare sono spariti. Con un poco di prudenza e preparazione si possono passare delle giornate piacevolissime tra la natura in libertà. Ci sono percorsi adatti a tutte le possibilità, maschili e femminili, pertanto spero di ripetere ancora una volta l'esperienza e mi auguro una partecipazione sempre maggiore. Saluti cordiali.
Alla già esauriente e completa descrizione di Ligo, voglio aggiungere alcuni dettagli: - Il sentiero in alcuni punti è apparso in condizioni peggiori di quando l’avevo fatto l’ultima volta, un paio d’anni fa. Ho pensato che fosse perché avendolo fatto nudo… non c’è più passato nessuno!! - Quel tizio che leggeva il giornale, al nostro passaggio non ha neanche alzato gli occhi dalla lettura. Io sono convinto che se non ci fossimo coperti, quello non se ne sarebbe neanche accorto. Io avevo proposto di tornare indietro e ripassarci nudi, per vedere come si fosse comportato, ma la proposta è stata bocciata all’unanimità. - Mentre stavamo raggirando il M. Candelozzo (era troppo alto e il sole spietato, quindi abbiamo preferito il sentiero che ci girava intorno nel bosco, anziché il sentiero di crinale), ci siamo trovati al punto in cui il sentiero proseguiva lungo l’AltaVia, Verso ponente. Lì io ho proposto di proseguire lungo il crinale, per raggiungere l’Alpesisa (m.983), che era la meta del nostro viaggio, ma visto l’acido lattico che avevamo nei muscoli, il sole che cioccava, il tempo rimasto a disposizione (il giro avrebbe consistito nel raddoppio della lunghezza del percorso), alla fine la proposta fu bocciata con voto unanime, anche il mio. Allego ora un po’ di foto del tragitto fatto. Mi scuso se non ho fatto foto in loco (mi ero completamente dimenticato di avere la macchina). Mi scuso anche della bassa qualità delle foto, perché non ho trovato un punto abbastanza panoramico da prendere tutto il percorso nel suo insieme, quindi ho dovuto fare una specie di fotomontaggio. Infine, in merito all’osservazione di Ligo (“E' POSSIBILE”), è quello che ho sempre voluto dire, e che molti (naturisti inclusi) mi osteggiano in mille modi e per mille motivi. Quindi c’è solo da superare l’inconveniente dell’esiguità del numero di partecipanti, e verrebbe fuori qualcosa di veramente meraviglioso. Ciao a tutti.
Immagine: 321,52 KB
Immagine: 85,85 KB
Immagine: 71,39 KB
Modificato da - giannige in data 25/06/2012 12:02:22
Non posso che complimentarmi con Ligo e Giannige per l'esauriente descrizione e ringraziarli per l'opportunità offertami di praticare trekking in piena libertà. Vorrei rimarcare soltanto che sarebbe molto più piacevole se il numero di partecipanti incrementasse, sarei lieto di condividere con tutti gli interessati il piacere di stare a stretto contatto con la natura A presto
leggendo questi interventi ho pensato che il trekking è una delle attivita' piu' socializzanti e di amicizia che si possono pensare. Trovo da sempre e adesso ancora di piu' noioso stare in spiaggia come un pesce lesso; se ci vado, e ci vado sempre meno l'unica cosa che posso fare è nuotare. Mi complimento con voi per l'organizzazione e la realizzazione di queste belle gite; in effetti una volta dovevo partecipare ma un inconveniente dell'ultima ora me lo ha impedito. Spero veramente di essere con voi prossimamente, che bello!
Hai detto bene, considera che, se vuoi partecipare, organizzeremo una gita per la seconda meta' di luglio. I particolari (luogo e data) sono ancora da definire ma lo saranno con un preavviso di almeno una settimana. Saluti.
Di nulla, vorrei indicare (a te e a tutti gli altri) come prossima data possibile quella di domenica 29 luglio. I luoghi in cui pratichiamo il treknat sono preferibilmente l'Appennino tra Liguria e Piemonte, tra le provincie di Alessandria e Genova.
Come gia concordato con Ligo, io ci sarò e spero in una maggiore partecipazione ; anzi invito tutti gli interessati a dare la propria eventuale adesione qui con un post , verrete contattati in seguito tramite MP da Ligo o da me per luogo e ora di ritrovo
Spero di partecipare (forse con la Signora) alla gita di luglio. Attendo i dettagli.
Ad Agosto sarò in ferie in Val d'Aosta. Conosco pecorsi poco frequentati che si possono fare nudi anche nell'affollamento turistico del periodo. Se a qualcuno interessa, contattatemi.
Spero di partecipare (forse con la Signora) alla gita di luglio. Attendo i dettagli.
Ad Agosto sarò in ferie in Val d'Aosta. Conosco pecorsi poco frequentati che si possono fare nudi anche nell'affollamento turistico del periodo. Se a qualcuno interessa, contattatemi.
Buone camminate a tutti.
Alberto
Grazie ad Alberto e a tutti gli altri per le adesioni. Manderemo i dettagli via MP per tempo cosicchè ciascuno possa pianificare i propri programmi.
Considerate che, come orario di incontro, saranno fissate le 10.00/10.30 per non dover partire da casa troppo presto (per chi viene da più lontano) e di solito si finisce alle 16.30/17.00.
Per quanto riguarda la Valle d'Aosta, se ci incontriamo a luglio, potremmo fissare anche qualche "naturgita" sulle Alpi.